
Il CAF dipendenti e pensionati U.S.P.P.I.D.A.P. S.r.l. è stato fondato nel 2001 grazie all’iniziativa delle Federazioni sindacali Fe.N.P.I. e F.N.U.A precedentemente già denominate rispettivamente USPPI-Pensionati e USPPI-Agricoltura in rappresentanza dei lavoratori dipendenti e pensionati. Esso, in questi anni di attività, è riuscito a ramificarsi in modo capillare su tutto il territorio nazionale operando in numerosi centri di raccolta e di sedi periferiche grazie alla maestria dei suoi operatori, che esplicano la loro attività professionale con diligenza, cortesia e disponibilità, dimostrando di essere ben preparati fiscalmente, poiché curati da un’attenta regia dirigenziale che ha fatto della serietà gestionale e dell’aggiornamento professionale continuo, la sua vera identità.
Servizi offerti dal Centro Assistenza fiscale
La nostra Organizzazione offre i seguenti servizi: Elaborazione dichiarazioni reddituali modello 730 che è una dichiarazione dei redditi che può essere presentata dai contribuenti che risultano essere, nell’anno in corso o alla data di presentazione del modello , lavoratori dipendenti, pensionati, collaboratori o percettori di disoccupazione;
Unico persone fisiche è un modello unificato che permette di presentare insieme la dichiarazione dei redditi e dell’Iva. Devono compilare la dichiarazione in forma unificata i contribuenti tenuti alla presentazione sia della dichiarazione dei redditi sia della dichiarazione Iva. Tuttavia, i contribuenti che intendono utilizzare in compensazione o chiedere a rimborso il credito risultante dalla dichiarazione Iva e i contribuenti con conguaglio a debito, possono presentarla separatamente dal modello Unico. Il modello Unico Pf è composto, a sua volta, da due modelli: modello per la dichiarazione dei redditi, i cui quadri sono contrassegnati dalla lettera R modello per la dichiarazione annuale Iva, i cui quadri sono contrassegnati dalla lettera V.
L’ISEE è la Dichiarazione sostitutiva unica per l’accesso alle prestazione agevolate, quali il canone Telecom ridotto, l’assegno di maternità e per il nucleo familiare, gli asili nido, le prestazioni universitarie, e altro ancora. Con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 18 maggio 2002, sono stati approvati i modelli-tipo della Dichiarazione sostitutiva unica e dell’Attestazione, nonché le relative istruzioni per la compilazione (G.U. Serie Generale n.155, del 6 luglio 2002).

Il cittadino potrà accedere a “prestazioni o servizi sociali o assistenziali o servizi di pubblica utilità” come ad esempio:
- ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE CON TRE FIGLI MINORI
- ASSEGNO DI MATERNITÀ
- PRESTAZIONI SCOLASTICHE (LIBRI, BORSE DI STUDIO, ECC…)
- ASILI NIDO E ALTRI SERVIZI EDUCATIVI PER L’INFANZIA
- AGEVOLAZIONI PER TASSE UNIVERSITARIE
- AGEVOLAZIONI DI PUBBLICA UTILITÀ (TARIFFE AGEVOLARE TELECOM, ENEL, ECC.)
- SERVIZI SOCIO SANITARI DOMICILIARI, DIURNI, RESIDENZIALI, ECC…
- TRASMISSIONE ALL’INPS DEI MODELLI RED PER I PENSIONATI
- SUCCESSIONE EREDITARIE