La scelta di allargare i propri orizzonti lavorativi porta, spesso, a soluzioni che vanno oltre i confini italiani. Sono, infatti, tantissimi i giovani e meno giovani che decidono di preparare curriculum vitae e valigia per dirigersi fuori dal Bel Paese e cercare lavoro all’estero. Entrare in una nuova nazione, però, ha le sue peculiarità e difficoltà basilari: dall’apprendimento della lingua alle esigenze di mercato dissimili da quelle italiane. Ma come trovare lavoro all’estero? Esistono dei siti specializzati nella ricerca di opportunità di carriera per italiani all’estero e quali sono le accortezze da prendere prima di scegliere il paese di destinazione?
Proviamo a rispondere a queste domande per la ricerca di lavoro all’estero. La parola d’ordine se vuoi trovare lavoro all’estero è: studiare! Che cosa? Tutto!
Per cercare lavoro all’estero, infatti, è necessario elaborare un piano d’azione che includa lo studio del:
- Paese: la scelta della nazione in cui cercare lavoro dipende da te e dalle tue esigenze professionali. Esamina le tue attitudini e cerca il paese che offre la maggior opportunità di impiego per figure come la tua.
- Lingua: studia la lingua del paese ospitante oppure devi avere almeno il livello B2 di lingua inglese. Questo potrà darti una marcia in più in un paese che non parla la tua lingua.
- Mercato del lavoro: A questo scopo, oltre a un’attenta analisi delle aziende attraverso i loro siti web, potrai sfruttare i siti per trovare lavoro all’estero come Inde ed, Glassdoor, Eures, Rockaway etc. che sono piattaforme di offerte di lavoro consultabili per Nazione.
- Come presentarsi: il modo migliore è il Curriculum vitae e una lettera di presentazione, controlla quale tipologia di curriculum e di lettera di presentazione è più usato nel paese di riferimento e prepara una traduzione ben scritta.