L’ADR è la misura di contrasto alla disoccupazione, può essere richiesta online nei Patronati, presso i centri per l’impiego o le agenzie per il lavoro e gli ulteriori soggetti accreditati.
Questa misura è stata istituita dal Jobs Act nel 2015 un nuovo strumento per aiutare il ricollocamento delle persone disoccupate nel mondo del lavoro.
Si chiama Assegno di ricollocazione (AdR) ed è un finanziamento che ogni disoccupato può richiedere all’ANPAL (Agenzia nazionale delle politiche attive per il lavoro) per avere aiuto nella ricerca di un nuovo lavoro. Il lavoratore viene assistito con un progetto sulla base del suo profilo, effettuato sia direttamente dai Centri per l’impiego (CPI) che da enti privati, ad esempio le Agenzie per il lavoro accreditate come la UAI.
Il contributo NON viene versato al soggetto disoccupato bensi all’ente , ma solo se il progetto raggiunge effettivamente l’obiettivo di una nuova occupazione.
Nella prima fase di entrata a regime erano ammessi i disoccupati da almeno 4 mesi che percepiscono la NASPI mentre il decreto attuativo per l’ attivazione anche per i lavoratori in Cassa integrazione è stato pubblicato il 7 giugno 2018. La richiesta si può fare online registrandosi sul sito dell’ANPAL .