AUTOIMPRENDITORIALITÀ

Cos’è

L’Autoimprenditorialità è l’incentivo istituito dal Decreto legislativo 185/2000, Titolo I, per favorire l’avvio di micro o piccole imprese da parte di giovani fino a 35 anni e di donne di ogni età.

TIPI DI AGEVOLAZIONI

Autoimpiego e imprenditorialità – garanzia.giovani.it

accesso al credito per realizzare il tuo progetto con il supporto di un tutor per la gestione amministrativa, legale e finanziaria. Scopri di più sulle iniziative nazionali di Anpal per l’autoimprenditorialità: La formazione: Yes I Start Up I finanziamenti: SELFIEmployment Approfondisci con le schede tecniche 7.1 (formazione) e 7.2 (finanziamenti).

Incentivi per l’imprenditoria femminile – mise.gov.it

https://www.mise.gov.it/index.php/it/notizie-stampa/incentivi-per-imprenditoria-femminile

Web10/02/2022 · Pubblicato il decreto che stanzia 400 milioni previsti dal Pnrr. È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministro dello sviluppo economico …

Fondo impresa femminile – mise.gov.it

https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/fondo-a-sostegno-dell-impresa-femminile…

WebCos’è. Il Fondo impresa femminile è l’incentivo del Ministero dello sviluppo economico che sostiene la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese guidate da donne …

Autoimprenditorialità per giovani e donne – Invitalia

https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/creiamo-nuove-aziende/…

WebAUTOIMPRENDITORIALITÀ Per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori Normativa Cos’è L’Autoimprenditorialità è l’incentivo istituito dal Decreto legislativo 185/2000, Titolo I, per favorire l’avvio di micro o piccole …

CONTATTACI PER RICEVERE UNA CONSULENZA!

Scroll to Top