LA FORMAZIONE NON È UN OSTACOLO
L’UAI-UTCSA al fine di ridurre i costi aziendali per la formazione dei propri dipendenti, propone alle aziende associate la modalità e-learning, anche detta formazione online, è un metodo di apprendimento che permette agli utenti di accedere alle risorse e ai servizi attraverso Internet e un dispositivo collegato alla rete. Insomma, vi permette di seguire le lezioni da dietro il vostro computer, smartphone o tablet, dovunque siate e quando ne avete il tempo.
I corsi e le certificazioni che vengono progettati per essere fruiti attraverso una formazione e-learning servono per coloro che:
- hanno difficoltà ad esserefisicamente presenti in aula
- sono proprietari di un’impresae devono permettere a tutti i dipendenti di tutte le sedi di seguire lo stesso corso di aggiornamento
- sfruttano l’Ondemandperchè hanno poco tempo da investire in formazione
- sono professionisti del settoree possono trasmettere le proprie lezioni dovunque si trovino
Studiare in e-learning non significa dover rinunciare all’interattività dei corsi, seppur dietro ad un computer, smartphone o tablet, ti trovi sempre in un aula virtuale che ti permette di essere in contatto con docenti e compagni. Non viene dunque meno il confronto e il dialogo. D’altro canto la formazione online si pone l’obiettivo di essere esaustiva nei suoi contenuti e improntata su un approccio pratico, ricco di esercitazioni e consigli.
Inoltre, se previsto, al termine delle lezioni potrai anche fare uno o più test che ti certificheranno il lavoro svolto. Anche i test si svolgerà completamente online, basterà avere una connessione internet e una webcam.
In definitiva la formazione online ti viene incontro per qualsiasi tuo bisogno, conciliando gli obiettivi formativi e quelli dell’utenza. Si parte dal bisogno dell’utenza di imparare nuove nozioni, in uno specifico lasso di tempo e di fornirgli dei concetti ben organizzati per moduli e contenuti.
La piattaforma e-learning è la piattaforma online che permette a te utente di avere accesso ad una tua pagina riservata dove sono contenuti: i tuoi dati, i tuoi corsi, i materiali extra etc.
La formazione e-learning supera il concetto di lezione frontale, fruibile solo in quel momento e in quel luogo, e sfrutta le potenzialità date da internet e la diffusione della banda larga. Difatti solo grazie alla diffusione di fibra, banda larga, e alla standardizzazione dei protocolli e formati di comunicazione è stato possibile sfruttare l’online.
Il mutuo vantaggio che reca a studenti e docenti, è stata la chiave di volta per il successo di questo strumento. La piattaforma eroga il materiale in modo multimediale e interattivo, in modo che gli utenti possano fruirne nelle modalità prestabilite. Difatti, i contenuti possono essere dei contenuti dinamici oppure statici:
- Contenuti statici: parliamo di contenuti statici nel momento in cui i materiali caricati sulla piattaforma non sono interattivi. Si tratta di una formazione e-learning che prevede il caricamento di materiali che non possono essere modificati(Es. un file PDF, il rimando ad un link).
- Contenuti dinamici: sono tutti quei materiali interattivi nei loro contenuti; parliamo dunque di video, conferenze, webinar: si tratta infatti di una tecnologia sviluppata ad hoc che si adatta al percorso formativo scelto da qualsivoglia utente. L’ utente troverà nella propria area riservata solo i materiali dedicati alla sua formazione e essi si aggiorneranno in base al proprio percorso.
Che si tratti di contenuti statici o dinamici, entrambi sono materiali che non vengono cancellati dalla piattaforma una volta che vengono utilizzati. Diverso il discorso per quelle dirette live che servono alla propria formazione online ma che non vengono registrate e uploadate come contenuti. Le piattaforme e-learning infatti si caratterizzano per seguire principalmente due metodi di insegnamento:
- Lezioni live streaming “ in diretta “ Lezioni On-Demand “ registrati “
Il primo metodo di insegnamento online è quello delle Lezioni in live streaming. Questo metodo è in grado di:
- connettere studenti e docenti in tempo reale
- permettergli di interagire
- avere un sistema compatibile per qualsiasi tecnologia usi .
Sebbene meno utilizzato, sarebbe il sistema più efficace poiché, oltre ai video contenuti già presente nel proprio percorso, si parteciperebbe alle lezioni frontali ma da dietro il proprio computer, smartphone o tablet (dovunque esso si trovi!).

La formazione e-learning in tempo reale funziona in maniera semplice per l’utente che deve solo collegarsi alla piattaforma, accedere al link richiesto e assistere alla lezione. Oltre al vantaggio del poter seguire da dove si vuole, questo sistema permette anche di far svolgere sessioni di esame a distanza, in modo da verificare le conoscenze acquisiste.
Le lezioni on-demand sono delle video lezioni pre-registrate che vengono caricate sulla tua pagina personale. I contenuti in questo modo sono più standardizzati e non c’è la possibilità di interagire con l’insegnante, di contro hanno il vantaggi di poter essere fruite dove si vuole e quando si vuole.
L’ on-demand consente, agli utenti di accedere alla piattaforma e selezionare il corso desiderato che viene riprodotto sul loro schermo.
Entrambi i metodi sono efficaci nel raggiungere l’obiettivo di apprendimento ma se il primo permette anche una verifica delle conoscenze a distanza, il secondo non permette sessioni di esami ma risulta molto più flessibile in termini di orario.
