FORMAZIONE AZIENDALE

Per sviluppare progetti formativi volti a soddisfare bisogni specifici dell’azienda!
La UAI-T.C.S. per sostenere le imprese analizza i loro fabbisogni formativi, identificando lo strumento più adatto per la finanziabilità del progetto, realizzando piani formativi con docenti specializzati.
Coordinare le attività didattiche per gestire i percorsi formativi che verranno organizzati presso le sedi dell’associazione o presso uffici dell’azienda con la possibilità di adattarne i contenuti, la durata, gli orari per singola azienda o gruppi di aziende.
Grazie ad un ampio ventaglio di strumenti e a un approccio fondato sulla cultura del servizio, UAI TCS offre la possibilità di finanziare la formazione aziendale.

La sicurezza sul lavoro in Italia è normata dal DLgs. 81/08 e s.m.i. o Testo Unico. Nel medesimo testo, una delle figure abilitate alla gestione della sicurezza è l’associazione sindacale dei datori di lavoro. La legge stabilisce regole, procedure e misure preventive da adottare per rendere più sicuri i luoghi di lavoro.
L’obiettivo è quello di evitare o comunque ridurre al minimo l’esposizione dei lavoratori a rischi legati all’attività lavorativa per evitare infortuni o incidenti o, peggio.
La sicurezza sul lavoro è a carico del datore di lavoro, dipendenti o collaboratori che devono comunque adottare un comportamento consono alla struttura in cui si trovano o alla loro mansione.
Il luogo di lavoro deve essere dotato di accorgimenti, strumenti e deve esistere un’attività di prevenzione adeguata ai possibili rischi in azienda, precedentemente valutati con il DVR.
Il complesso normativo della sicurezza sul lavoro è ampio, in pochi punti può essere riassunto in questo modo: il datore di lavoro deve provvedere a definire delle misure generali di tutela attraverso un’attenta e continuativa valutazione dei rischi, provvedere alla sorveglianza sanitaria e collaborare con RSPP (Responsabile del servizio di prevenzione e protezione) e RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza).

CONTATTACI PER RICEVERE UNA CONSULENZA!

Scroll to Top